Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

i miei libri

Immagine
        Un suggerimento per le vacanze. Tra i miei libri troverete di sicuro qualcosa da mettere in valigia.  Link Acquisto...   https://www.amazon.it/Schegge-parole-Poesie-grafiche-Ippocampi-ebook/dp/B08ZJGWJZC https://www.amazon.it/ANIME-Maria-Cristina-Buoso/dp/B0CNL11SPQ https://www.amazon.it/VORREI-DIRTI-Maria-Cristina-Buoso/dp/B0DJNP28S4 https://www.amazon.it/DELITTO-AL-CONDOMINIO-MAGNOLIA-Padova/dp/B09FCKHYV8 https://www.amazon.it/MISTERO-DEI-SEI-TIRAMIS%C3%99-Padova/dp/B0BFWX5PD4 https://www.amazon.it/VERNISSAGE-Maria-Cristina-Buoso/dp/B08SFZD3KZ https://www.amazon.it/LINCIDENTE-I-Noir-Vol-27-ebook/dp/B09W9LWQXN https://www.amazon.it/INTERVISTA-BABBO-NATALE-Maria-Cristina/dp/B0CQKG61YH https://www.amazon.it/INTERVISTA-BEFANA-Maria-Cristina-Buoso/dp/B0CWMRK97R

Vernissage

Immagine
   Estratto dal mio libro... ...  Era un orario insolito per Ivo aprire la galleria alle undici di mattina, dopo un vernissage.  Soprattutto se era di Leopoldi, prima delle due non si andava a letto. E il mattino dopo,  non era facile alzarsi ed essere in forma. Ivo Brandini aveva quasi cinquant’anni ed era diventato gallerista dopo aver fallito  come pittore. Semplicemente, non aveva talento. Lo aveva capito e aveva cambiato registro. Si era accorto che aveva una capacità non comune nell’individuare un artista promettente  e nel farlo decollare con poche e decise pennellate di organizzazione. Era conosciuto anche  a livello internazionale, perché molti pittori, di cui si era occupato, avevano un buon nome  anche sul mercato estero, grazie alla sua capacità organizzativa.

Meravigliosa Italia: Visitando le Ville Palladiane con Maria Cristina Buoso di Maria Teresa De Donato

Immagine
    Il nostro viaggio nella  Meravigliosa Italia con la nostra cara amica  Maria Cristina , Autrice e Blogger continua con altre perle preziose della sua Regione: il Veneto. Auguro a voi tutti una buona lettura!     MTDD:  Ciao Maria Cristina e bentornata in questo mio Salotto Culturale Virtuale. MCB:  Grazie a te, Maria Teresa, per l’invito. È sempre un piacere essere tua ospite.   MTDD:  Maria Cristina, dopo aver conosciuto piuttosto bene la tua città, Rovigo, siamo passati ad alcune aree della sua provincia ed iniziato, la volta scorsa, ad esaminare le Ville Venete. Riprendiamo il tour delle Ville oggi? MCB: Sì. La volta scorsa ho parlato in generale delle Ville Venete. Oggi voglio parlarvi un  po’ di quelle di Palladio che le progettò a metà del Cinquecento per le famiglie aristocratiche locali e dell’alta borghesia della Repubblica veneta. Sono considerate dei capolavori della storia dell’arte e d...