Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Classicamente cult: Downton Abbey

Immagine
    Siete pronti per un viaggio nel mondo della cultura, ma con un tocco di moderno? Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi porteremo in un viaggio attraverso la storia con una serie TV.   Oggi vi consigliamo la serie TV: "Downton Abbey". Questa serie racconta la vita della famiglia aristocratica Crawley e dei loro domestici, ambientata nello Yorkshire nei primi decenni del XX secolo. Segue le vicende personali e storiche che influenzano la vita dei personaggi, dalla tragedia del Titanic alla Prima Guerra Mondiale e oltre.   Downton Abbey   Perché vederlo:   Ely - "Downton Abbey" è una serie che cattura perfettamente l'epoca ed è ricca di dettagli storici, emozioni e intrighi. Con un cast eccezionale e una sceneggiatura avvincente, vi immergerete nelle vite dei personaggi e nelle loro storie, scoprendo gli alti ...

Recensione...Anime

Immagine
     Ciao,  sono felice che a Rasiang sia  piaciuto il mio libro e ringrazio il Blog L'angolo di Niki per la bella recensione. Grazie e buona lettura ...   ...   oggi vorrei parlarvi di una piccola chicca, piccola in tutti i sensi in quanto ha solo 59 pagine, ma anche se così poche, l’autrice è riuscita a farne un piccolo capolavoro a riprova che non sempre servono tante pagine per sviluppare bene un argomento. Dialogo a tre voci di fronte a d una scelta difficile che il protagonista deve fare. Il protagonista, attraverso un percorso lungo e difficile arriverà a capire la sua vera “Anima” e prenderà una decisione che sconvolgerà non solo la sua vita ma anche quella della sua famiglia e attraverso un confronto sincero e profondo capiranno cosa è veramente importante per loro. Tre “Anime” a confronto dove l’amore e il rispetto reciproco saranno decisivi nella scelta finale e dove la famiglia “vera” non è quella tradizionale ma quella ispirat...

Intervista...Meravigliosa Italia: Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina Buoso (Terza Parte) - di Maria Teresa De Donato

Immagine
  (Rovigo)    Amici carissimi, oggi siamo di nuovo con l’amica e collega autrice e blogger Maria Cristina a spasso per Rovigo. Nei due articoli ci ha accennato alla storia di Rovigo, presentandoci, alcune gustose ricette. Proseguiremo con Rovigo di cui scopriremo altre interessanti attrattive turistiche da andare a vedere nel caso visitassimo questa città. Buona lettura! MTDD:  Ciao Maria Cristina e benvenuta di nuovo a questo nostro appuntamento della rubrica Meravigliosa Italia. MCB:   Grazie Maria Teresa per avermi invitata.  È sempre un piacere essere tua ospite. MTDD:   Oggi continuiamo a visitare Rovigo.  Dove ci porti esattamente? MCB:   Oggi voglio portarvi, anche se solo virtualmente, a Palazzo Roverella, un palazzo storico di Rovigo. È la testimonianza del periodo “estense” e si affaccia sulla piazza Vittorio Emanuele II, la piazza principale della città, ma l’entrata si t...

Classicamente cult:Vichings

Immagine
    Siete pronti per un viaggio nel mondo della cultura, ma con un tocco di moderno? Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi porteremo in un viaggio attraverso la storia con una serie TV. Oggi vi consigliamo la serie TV: "Vikings". Questa serie segue le epiche avventure del leggendario eroe vichingo Ragnar Lothbrok e della sua famiglia. Dalla scoperta di nuove terre e conquiste a battaglie epiche e intrighi politici, "Vikings" ci trasporta nell'era oscura dei guerrieri norreni.   Vikings |   Perché vederlo:   Ely - "Vikings" è una serie ricca di azione e avventura che vi immergerà nel mondo brutale e affascinante dei vichinghi. Con personaggi complessi, ambientazioni storiche dettagliate e una trama avvincente, questa serie vi farà vivere in prima persona le imprese e le sfide di una delle culture più intri...

Breve aggiornamento attuale e decisioni prese per necessità....

Immagine
      Ciao a tutti ... in queste ultime settimane sono stata poco presente e questo perché mia mamma ha avuto ancora problemi di salute. Non vi faccio elenco per non tediarvi ma diciamo.... che ultimamente navigo a vista. Adesso si stà riprendendo da una brutta caduta e come potete immaginare il tempo a mia disposizione non è molto, a novembre farà 90 anni e ... e spero che recuperi e che possa di nuovo avere un minimo di autonomia come prima. Questo vuol dire che i blog e le altre cose social le seguo in base al tempo e alla concentrazione che riesco ad avere, senza contare che sono in ritardo anche per i miei libri in fase di scrittura e pubblicazione e per altri impegni presi in precedenza. Questo mi ha portato a prender alcune decisioni necessarie per ovi motivi... non aggiornerò più nei blog i vari post nelle relative rubriche, se volete trovare qualcosa andate in ricerca o per mese e troverete tutto quello che viene pubblicato. Un po’ mi dispiace perché ...

Il mistero dei sei tiramisù

Immagine
  L'opinione di lettura  è di Lasco Patrizia ed è nella rubrica "la parola ai lettori". Ecco il link per la lettura...   https://www.goodreads.com/review/show/5192536872  Da portare in vacanza insieme alla crema solare ...    link Amazon. https://www.amazon.it/MISTERO-DEI-SEI-TIRAMIS%C3%99-Padova-ebook/dp/B0BFWTPYXD/   .-.-.-.-.-.--.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-. https://mariacristinabuoso.blogspot.com/2023/01/la-nuova-rubrica-la-parola-ai-lettori.html  

Aforismi … le risposte

Immagine
     La copertina ci attira e prendiamo in mano il libro. Lo rigiriamo… a volte acquistiamo il libro altre volte leggiamo qualche riga qua e là… … a volte rimaniamo dubbiosi a fissarla e altre volte… la ignoriamo. La vita ci osserva mentre noi pensiemo di decidere per lei. E voi, cosa ne pensate?

Classicamente cult: la metamorfosi di Franz Kafka

Immagine
  Siete pronti per un viaggio nel mondo della cultura, ma con un tocco di moderno? Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi presentiamo un libro breve che potrete facilmente mettere in borsa e portare con voi ovunque andiate. Questo libro vi accompagnerà nei momenti di pausa, sul treno, al parco o in fila al supermercato, regalandovi avventure straordinarie o riflessioni profonde in formato tascabile. Con "Classicamente Cult", la vostra borsa diventerà un portale verso mondi fantastici, emozioni intense e idee stimolanti.   Oggi vi consigliamo "La Metamorfosi" di Franz Kafka. Questo celebre romanzo breve racconta la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia una mattina trasformato in un insetto. Attraverso la sua incredibile trasformazione, il libro esplora temi come l'alienazione, l'isolamento e la c...

Il mistero dei sei tiramisù e delitto al condominio Magnolia

Immagine
   due gialli da portare in vacanza....   https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7371208964131835168  

L'Incidente

Immagine
      Lasco Patrizia nella rubrica "la parola ai lettori" parla del mio libro. Portatelo con voi in vacanza.... ............................................................. L'incidente è un paranormal thriller dove si lega il mistero e il paranormale con il giallo.  Si da uno sguardo particolare al femminicidio, alla pazzia umana, alla solitudine. I personaggi sono tutti ben delineati e caratterizzati. Ci sono anche riferimenti a un film molto classico di Hitchcock: La finestra sul cortile, specialmente su alcuni punti, ma comunque si discosta moltissimo dal romanzo che è alla base del film. Non è molto lungo ma comunque la lettura è piacevole anche se credo ci saranno ancora altre avventure di Ginevra Lorenzi perché vi sono dei punti che non vengono chiariti. Lo consiglio a chi ama il genere. Do a questo libro 5 stelle.   https://www.goodreads.com/review/show/6056347599   ............................................................ https://mariac...

Abbracci...

Immagine
      https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7373045022142237985  

Classicamente cult: I Medici – Masters of Florence.

Immagine
  Siete pronti per un viaggio nel mondo della cultura, ma con un tocco di moderno? Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi porteremo in un viaggio attraverso la storia con una serie TV. Oggi vi consigliamo la serie TV: "I Medici". Questa serie narra la storia della famiglia Medici, una delle dinastie più influenti del Rinascimento italiano. Segue le vicende di Cosimo de' Medici e il suo ruolo nella trasformazione di Firenze in una delle città più importanti dell'epoca.   I Medici Perché vederlo:   Ely - "I Medici" è una serie che combina intrighi politici, arte e potere, offrendo uno sguardo sulla Firenze del Rinascimento e sui suoi protagonisti. Con una trama ricca di colpi di scena e una rappresentazione visiva straordinaria, questa serie vi porterà nel cuore della storia italiana. MC – Una serie a respiro internazionale di ...

Schegge di parole...

Immagine
    e voi che ne dite? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7249491482074238235  

Recensione di Piercarlo Lava ad una mia riflessione....

Immagine
     Grazie :) https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7306875251483364640   https://alessandria.today/2023/10/28/lautunno-e-la-malinconia-delle-foglie-morte-riflessioni-di-maria-cristina-buoso-recensione-a-cura-di-alessandria-today/

Il mistero dei sei tiramisù

Immagine
       Per  la rubrica “ La parola all’autore ” di Ilaria Vecchietti vi parlerò del mio libro...   ...  Oggi vi parlo del mio secondo giallo della serie ambientata a Padova. Nel precedente lavoro “Il delitto al condominio Magnolia” vi avevo spiegato come era nata questa serie, per cui adesso vi parlerò un po’ di più di questo giallo e dei suoi personaggi. Caterina torna a casa dopo un paio di settimane di vacanza e scopre che… «Va bene, come vuoi tu. Ma dimmi … è successo qualcosa in questi giorni in cui non c’ero?» «A dire il vero sì. Mercoledì dalla veterinaria c’è stato un po’ di trambusto e inoltre qualcuno ha pensato bene di distruggere i miei tiramisù, quelli che faccio nei bicchieri grandi» «Cosa???»        ....   per leggere il resto dell'intervista eccovi il link https://buonalettura.altervista.org/la-parola-allautore-il-mistero-dei-sei-tiramisu-di-maria-cristina-buoso/  

Aforismi … C. Bukowski

Immagine
     … a volte non si pensa a nessuno… … a volte i pensieri sono così "forti" che li facciamo rotolare via…

Recensione... Anime

Immagine
     Ringrazio Valentina Fontan del Blog Tra noi Talenti e Tra noi Autori per la bella recensione sulla pagina FB  del mio libro. ... un bel 5   stelle Grazie e buona lettura. https://www.facebook.com/groups/1875313432750844/posts/3633256016956568/?notif_id=1706360703858778&notif_t=tagged_with_story&ref=notif

Classicamente cult: La vita è bella di Roberto Benigni

Immagine
      "Capolavoro Cinematografico" È arrivato il momento di concludere questa avventura nel mondo della cultura con un tocco di moderno. Siamo Ely e Maria Cristina, e siamo entusiaste di portarvi attraverso un'ultima esperienza di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", esploreremo un capolavoro cinematografico che non potete assolutamente perdervi.   Oggi vi consigliamo   "La vita è bella" di Roberto Benigni: Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film racconta la storia di Guido, un uomo ebreo che utilizza la sua immaginazione e il suo senso dell'umorismo per proteggere suo figlio dal terrore dei campi di concentramento nazisti.  Opzione Cult: "La vita è bella" di Roberto Benigni   Perché vederlo: Ely - "La vita è bella" è un film toccante che mescola abilmente commedia e dramma per raccontare una storia di amore, coraggio e speranza anche nei momenti più bui. Con le su...