Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Recensione... Vernissage

Immagine
    Ringrazio  Franco Marani  per la bella recensione che ha fatto nel suo Sito Recensioni Letterarie. Grazie e buona lettura. ............... Scopri “Vernissage” di Maria Cristina Buoso: il thriller che accende i sensi e intriga la mente! Immergiti tra i colori seducenti e i misteri di Livia Mexico, la pittrice avvolta in un’aura di sensualità e segreti. Segui Ginevra Lorenzi in un’indagine mozzafiato tra arte, sparizioni e rivelazioni inquietanti. Lasciati travolgere dall’intreccio di passione e suspense: il tuo prossimo capolavoro da leggere ti aspetta!  Puoi acquistare questo libro clickando su questo link La recensione Maria Cristina Buoso ci conduce in un universo magnetico e avvolgente con il suo thriller “Vernissage”. Fin dalle prime pagine, il lettore viene rapito dall’atmosfera enigmatica e dal fascino oscuro che permea ogni angolo di questa storia. Ambientato nella suggestiva città di Treviso, il romanzo intreccia arte, sensualità e mistero in un...

Anime di M.C. Buoso

Immagine
    Una storia, una scelta e tre persone a confronto. Buona lettura-   https://www.amazon.it/ANIME-I-Corti-Vol-83-ebook/dp/B0CNKDY4L1?ref    

Schegge di Parole di M.C. Buoso

Immagine
      Una silloge da leggere e regalare. Buona Lettura. https://www.amazon.it/Schegge-parole-Poesie-grafiche-Ippocampi-ebook/dp/B08ZJGWJZC?ref

Classicamente Cult:Il dio delle piccole cose" di Arundhati Roy.

Immagine
  Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi presentiamo un libro breve che potrete facilmente mettere in borsa e portare con voi ovunque andiate. Questo libro vi accompagnerà nei momenti di pausa, sul treno, al parco o in fila al supermercato, regalandovi avventure straordinarie o riflessioni profonde in formato tascabile. Con "Classicamente Cult", la vostra borsa diventerà un portale verso mondi fantastici, emozioni intense e idee stimolanti.   Oggi vi consigliamo "Il dio delle piccole cose" di Arundhati Roy. Ambientato nell'India degli anni '60, questo romanzo racconta la storia di due gemelli, Estha e Rahel, e dei traumi che segneranno per sempre la loro vita. Un libro che mescola il dramma familiare con una narrazione poetica e profonda.   link per saperne di più:  https://amzn.to/41IArtU Perché leggerlo:   Ely -...

L'incidente

Immagine
    Se vi svegliate con una strana sensazione...  quale sarebbe il vostro primo pensiero? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7459889051810762006  

Vorrei dirti di M.C. Buoso

Immagine
     Un libro che parla al vostro cuore. Buona lettura.   https://www.amazon.it/VORREI-DIRTI-Corti-Vol-98-ebook/dp/B0DJMN4526?ref  

Recensione... Intervista a Babbo Natale” e “Intervista con la Befana”

Immagine
      Ringrazio Marco Cazzella per la bella recensione ai miei libri sul  Blog la Penna D'oca. Grazie e buona lettura.  ................................... Dopo lo splendido: “Vorrei dirti” ( qui la nostra recensione), la bravissima Maria Cristina Buoso torna con due libricini per bambini. Ma non semplici favole, bensì due testi molto dolci e teneri che parlano di due miti: Babbo Natale e la Befana. Sebbene si possano leggere separatamente, consiglio la lettura prima del sommo vecchietto e poi della gloriosa signora perché sono interconnessi e, letti in quest’ordine, la storia risulta molto più completa. Scritti magnificamente e con una scorrevolezza tale che si leggono in una giornata, come si può ben intuire dai titoli raccontano la storia di una giovane intervistatrice che ha la fortuna di conversare con i due Signori delle feste Natalizie. Le due storie sono descritte con molta cura, specie nei dettagli dei viaggi verso le dimore dei protagonist...

Intervista a Nabbo Natale e Befana

Immagine
    vi piace?  https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7457450978506247446

Poesia ... Sfere di M.C. Buoso

Immagine
     Una poesia tratta dal mio libro di poesie. Buona lettura https://www.amazon.it/Schegge-parole-Poesie-grafiche-Ippocampi-ebook/dp/B08ZJGWJZC/ref

Intervista...Meravigliosa Italia: Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina Buoso (Nona Parte) - Museo Grandi Fiumi e monastero degli olivetani

Immagine
     Amici carissimi, oggi ho il piacere di ospitare di nuovo la mia cara amica e collega autrice e blogger,  Maria Cristina Buoso .  Chi non avesse avuto modo di leggere le nostre precedenti interviste potrà farlo visitando la nostra Rubrica  Meravigliosa Italia , nata non solo per far conoscere un’Italia diversa nel Mondo, ma anche per presentare agli stessi italiani aree interessanti, e spesso meno note, del nostro bel Paese e che meritano sicuramente di essere visitate. Buona lettura! MTDD:  Ciao, Maria Cristina, e benvenuta di nuovo in questo mio Blog e Salotto Culturale. Grazie per partecipare attivamente a questa mia iniziativa. MCB:  Grazie a te per l’invito. È sempre un piacere essere tua ospite. MTDD: Maria Cristina, di quali altre perle di Rovigo ci parli oggi? MCB:  Vorrei iniziare con il parlarvi del  Museo Grandi Fiumi  e del  monastero degli olivetani. (La porta a fianco alla C...

Giornata dell'abbraccio...

un abbraccio è sembre bello riceverlo, giusto???   https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7462278904879861014

Classicamente Cult: La ragazza del treno di Paula Hawkins.

Immagine
 Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi presentiamo un libro breve che potrete facilmente mettere in borsa e portare con voi ovunque andiate. Questo libro vi accompagnerà nei momenti di pausa, sul treno, al parco o in fila al supermercato, regalandovi avventure straordinarie o riflessioni profonde in formato tascabile. Con "Classicamente Cult", la vostra borsa diventerà un portale verso mondi fantastici, emozioni intense e idee stimolanti. Oggi vi consigliamo "La ragazza del treno" di Paula Hawkins. Un thriller psicologico che racconta la storia di Rachel, una donna che ogni giorno prende lo stesso treno e osserva la vita degli altri passeggeri, fino a quando non diventa testimone di qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Una lettura avvincente e piena di colpi di scena. clicca sul link per saperne di più:  Perché leggerlo: ht...

Riflessioni... L'universo è mutamento...

       A volte creare il nostro futuro è difficile e faticoso perché la vita ti mette davanti momenti in cui capire cosa c’è dietro l’angolo diventa arduo... A volte ci arrendiamo e lasciamo che la vita ci passi vicino mentre ci accontentiamo del presente. A volte rimandiamo il momento in cui dobbiamo girare l’angolo perché abbiamo paura di quello che ci sarà. Altre volte aspettiamo che qualcuno ci prenda per mano o che ci dia una spinta verso “il futuro” che vorremmo ... Altre volte prendiamo il coraggio e giriamo semplicemente l’angolo... e viviamo la nostra vita. E voi? MC