Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Classicamente Cult: Dr. House – Medical Division

Immagine
  Classicamente Cult n 4) Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi portiamo nel mondo della medicina come non l'avete mai visto prima: cinico, geniale e pieno di misteri da risolvere. Con "Classicamente Cult", il piccolo schermo diventa un laboratorio di emozioni, diagnosi impossibili e personaggi indimenticabili.   Oggi vi consigliamo "Dr. House – Medical Division". Gregory House è un medico brillante ma dal carattere spigoloso, specializzato in diagnosi complesse. Cinico, provocatorio e sempre pronto a infrangere le regole, guida un team di specialisti nella ricerca della verità dietro i casi più enigmatici. Tra intuizioni geniali e battute taglienti, House dimostra che la medicina non è solo scienza, ma anche un'arte fatta di deduzione, empatia e, a volte, puro istinto.   Perché vederlo:   Ely - "Dr. House...

Delitto al condominio Magnolia

Immagine
    Estratto dal mio libro... ...  Il cellulare di Caterina si mise a vibrare, di solito teneva la suoneria bassa, non le piaceva disturbare quando si trovava in mezzo alla gente, si alzò dalla sedia e uscì, aveva visto sul display chi la stava chiamando e preferiva che nessuno ascoltasse la sua telefonata. «Ciao. Tutto bene?» «Che fai, sfotti?»

Poesia ... Già di M.C. Buoso

Immagine
 

Poesia ... Guerre... Alessitimiche Di M.C. Buoso

Immagine
 

Vernissage

Immagine
     Estratto dal mio libro... ...  Scese dall’auto e suonò aggressiva alla porta: ammettere la sconfitta non le piaceva.  Si sentiva defraudata di qualcosa e aveva voglia di litigare. L’artista aprì e senza salutarla ritornò al suo lavoro. Una tela enorme era stesa per terra e lui con le mani e i piedi stava imbrattandola di colori e forme.  Aveva i vestiti e la barba sporchi di diversi colori e non si curava della presenza dell’ospite, che, esasperata, lasciò cadere a terra i propri lavori con un suono secco e lo fissò stupita.  Senza voltarsi, le disse di levarsi cappotto, scarpe, calze, e di “rimboccarsi le mani”.  Lei ripeté l’ultima frase sottovoce, come a cercare una spiegazione: «Come ci si può rimboccare le mani?»

Meravigliosa Italia: visitando la Chiesa di San Basilio con Maria Cristina Buoso di Maria Teresa De Donato

Immagine
     Amici carissimi oggi continuiamo a viaggiare nella nostra  Meravigliosa Italia   con la mia cara amica e collega  Maria Cristina , Autrice e   Blogger . Maria Cristina ha partecipato molto attivamente, insieme ad altri colleghi ed amici, a questa mia Rubrica e invito voi tutti a leggere gli altri articoli per farvi ispirare dalle varie località che sono state presentate nonché dalle apprezzatissime ricette che potrete gustare visitando soprattutto il suo territorio. Ciò premesso, auguro a voi tutti una buona lettura!   Ciao Maria Cristina e benvenuta di nuovo in questo mio Blog e Salotto Culturale Virtuale. Grazie a te, Maria Teresa, per ospitarmi di nuovo.   MTDD: Dove ci porti oggi? Continuiamo il nostro viaggio in Veneto?  MCB:   Sì, oggi andiamo nel comune di Ariano nel Polesine è il comune più meridionale della Regione Veneto. Fa parte del Parco regionale veneto del Delta del Po e del Parco interregionale Delta del Po. ...

Classicamente cult:Doctor Who

Immagine
 Classicamente cult 3) Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi portiamo in un viaggio straordinario attraverso il tempo e lo spazio, dove ogni episodio è un'avventura che mescola fantascienza, mistero e umanità. Con "Classicamente Cult", il piccolo schermo diventa una macchina del tempo pronta a portarvi in mondi incredibili. Oggi vi consigliamo "Doctor Who". Dal 1963, questa iconica serie britannica racconta le avventure del Dottore, un enigmatico Signore del Tempo che viaggia nell'universo a bordo del TARDIS, una cabina blu della polizia che è molto più grande all'interno. Con ogni rigenerazione, il Dottore cambia volto, ma la sua missione resta la stessa: salvare civiltà, sconfiggere nemici iconici come i Dalek e i Cybermen, e proteggere il tessuto stesso della realtà. Perché vederlo:  Ely - "Doctor Who" è un ...

Vorrei dirti

Immagine
    Vi piace? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7480870090678766870  

L'Incidente

Immagine
    Vi Piace? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7481057243488701718  

Intervista a Babbo Natale e alla Befana

Immagine
    Vi Piace? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7479193111592193302  

Vernissage

Immagine
    Vi piace? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7478787542507097366  

Classicamente cult:Il Gattopardo

Immagine
    Eccoci qui, Ely e Maria Cristina, pronte a condurvi attraverso un'esperienza unica di scoperta e intrattenimento. In questa puntata di "Classicamente Cult", vi portiamo alla scoperta di un capolavoro del cinema italiano, un film che unisce storia, potere e trasformazione sociale in un affresco straordinario. Con "Classicamente Cult", il grande schermo diventa una finestra su epoche lontane, emozioni senza tempo e racconti indimenticabili.   Oggi vi consigliamo "Il Gattopardo". Tratto dal celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e diretto da Luchino Visconti, "Il Gattopardo" racconta la storia del principe Fabrizio Salina, che assiste al declino dell’aristocrazia siciliana durante il Risorgimento. Tra balli sfarzosi, intrighi politici e cambiamenti epocali, il film è un ritratto magistrale di un’epoca che svanisce per lasciare spazio a un nuovo ordine.   Perché vederlo:   Ely - "Il Gattopardo" è un’opera d’ar...

Recensione... Vorrei dirti

Immagine
     Ringrazio Irma Loredana Galgano per la bella recensione che ha fatto del mio libro sul  Blog LuciaLibri, sul suo personale blog e social. Grazie e buona lettura... ...  Le emozioni disegnano il paesaggio della nostra vita spirituale e sociale. 1  In esse è racchiuso un profondo significato, che affida alla dimensione sensibile un importante ruolo nelle esperienze di ogni individuo. A ogni emozione sono associate modificazioni fisiologiche, cognitive e/o motorie. Mentre le emozioni possono essere temporaneamente circoscritte, i sentimenti sono disposizioni d’animo relativamente stabili. Sono rappresentazioni mentali dei cambiamenti fisiologici che caratterizzano le emozioni . Sia le emozioni che i sentimenti hanno un impatto significativo sul comportamento, sono interdipendenti tra loro, possono essere copresenti e possono influenzare il modo in cui interagiamo con gli altri. 2 Uno dei rapporti che maggiormente risente dei s...

Il mistero dei sei tiramisù

Immagine
      Vi piace? https://www.tiktok.com/@mcb2880/video/7481583893276019990  

Recensione... Vorrei dirti

Immagine
    Ringrazio Andrea per la bella recensione che ha fatto al mio libro sul Blog Respiro di Libri. Grazie e buona lettura... ...  La protagonista di “Vorrei Dirti” è Diva, una donna ormai adulta che sente il bisogno di riavvicinarsi al padre, dal quale si era allontanata oltre quindici anni prima per sfuggire  al “matrimonio combinato” che lui le avrebbe proposto con il suo amico Bruno. Il padre  di Diva all’epoca era sposato con Alice, dopo la scomparsa della madre della protagonista. Il libro inizia come una sorta di monologo di Diva stessa, riportando gli stralci della lunga  lettera che la donna scrive al padre nel tentativo di riallacciare i rapporti e superare silenzi  e incomprensioni del passato. La lettera però arriva al destinatario, torna indietro in quanto lo stesso risulta sconosciuto,  e così Diva intraprende un viaggio “investigativo” insieme fisico ed emotivo nel passato per scoprire che cosa ne è stato di quel padre del quale avevo...