Merenda Cult: I ragazzi della Via Pal, di Ferenc Molnár
In I ragazzi della Via Pal, Ferenc Molnár ci racconta la storia di un gruppo di giovani amici che vivono la loro infanzia in un quartiere di Budapest, tra giochi, avventure e rivalità. Il romanzo esplora l'intensa amicizia tra i membri della "banda della Via Pal" e il loro legame indissolubile, che li unisce nella lotta per difendere il loro campo da gioco, un piccolo angolo di paradiso che rappresenta per loro un mondo a parte, lontano dalle difficoltà della vita adulta.
Tra le sfide quotidiane, il coraggio, la lealtà e la determinazione sono messi alla prova, mentre il gioco si trasforma in una vera e propria battaglia per preservare l'innocenza e i sogni dell'infanzia. La lotta per il campo diventa simbolo della lotta per l'amicizia e per la propria identità, in un mondo che sembra sempre più adulto e complicato.
Clicca sul link per saperne di più: https://amzn.to/41ZD1eS
Perché leggerlo: Ely - Un romanzo che ci parla di amicizia, coraggio e valori senza tempo. I ragazzi della Via Pal ci ricorda che la forza dei legami veri e la purezza dei sentimenti possono superare qualsiasi ostacolo, anche quelli che la vita ci mette davanti con l'incedere del tempo
MC- Credo di aver letto questo libro in terza elementare. Ricordo che la storia mi aveva conquistata, sia per l’età che era vicina a quella dei ragazzi del libro, sia perché i valori che muovevano i personaggi erano facilmente coinvolgenti e ti portavano a tifare per i tuoi eroi del cuore.
Un libro che, secondo me, è sempre attuale e che fa riflettere.
Buona lettura.
Commenti
Posta un commento