Merenda Cult:" Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain
In Le avventure di Tom Sawyer, Mark Twain ci racconta la storia di un ragazzino vivace, curioso, insofferente alle regole e affamato di libertà. Tom vive con la zia Polly in un paesino sulle rive del Mississippi e passa le giornate tra marachelle, sogni a occhi aperti e spedizioni alla ricerca del tesoro. Ma la sua non è solo una storia di giochi e risate: è anche un romanzo di formazione, dove si attraversano paure, colpe e atti di coraggio.
Nel corso del racconto, Tom si scontra con il mondo degli adulti, con la legge, con l’ingiustizia, e soprattutto con la responsabilità. Scoprirà cosa significa davvero essere leale, proteggere un amico, assumersi le conseguenze delle proprie azioni.
È un’avventura che ci fa tornare bambini, ma ci insegna anche cosa vuol dire crescere.
Clicca sul link per saperne di più:https://amzn.to/4mtiiI1
Perché leggerlo:
Ely – Un romanzo che vibra di libertà e malinconia. Tom Sawyer ci insegna che anche nell’inquietudine e nella ribellione si nasconde una ricerca profonda di appartenenza e significato. È un inno alla fantasia, al desiderio di vivere pienamente, e al coraggio di affrontare la realtà senza smettere di sognare.
MC – Chi, da ragazzino, non ha mai sognato di vivere avventure in cui potersi sentire libero di fare tutte quelle cose che gli venivano vietate?
E’ un libro in cui si celebra la libertà dell’infanzia, dell’amicizia e dell’ingegno.
In questo libro, attraverso il protagonista, capiamo che a volte bisogna saper prendere decisioni difficili, se sono quelle giuste da fare. Questo è il momento in cui l’infanzia finisce per farci diventare grandi e consapevoli delle scelte che bisogna fare.
Commenti
Posta un commento